
Master breve Diritto Bancario – Viterbo
Carissimi Colleghi,
con grande soddisfazione, il Direttivo della Camera Civile Vi informa del Master breve di diritto bancario che avrà inizio il 31 gennaio 2019 accreditato per n. 21 crediti formativi presso l’Ordine degli Avvocati di Viterbo.
Si allega locandina con dettaglio del programma e tutte le informazioni per l’iscrizione.
master breve diritto bancario – Viterbo
Come vedrete abbiamo previsto un costo vantaggioso per gli iscritti alla Camera Civile.
Vi ricordo che il Master è a numero chiuso e l’iscrizione avverrà secondo il criterio cronologico.
Certi che l’iniziativa trovi riscontro positivo
Cari saluti
Il Direttivo
Read More
La Corte Costituzionale interviene sul regime del licenziamento illegittimo nel Jobs Act
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto legislativo n.23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nella parte – non modificata dal successivo Decreto legge n.87/2018, cosiddetto “Decreto dignità” – che determina in modo rigido l’indennità spettante al lavoratore ingiustificatamente licenziato.
In particolare, la previsione di un’indennità crescente in ragione della sola anzianità di servizio del lavoratore è, secondo la Corte, contraria ai principi di ragionevolezza e di uguaglianza e contrasta con il diritto e la tutela del lavoro sanciti dagli articoli 4 e 35 della Costituzione.
La questione di legittimità era stata sollevata dal Tribunale del Lavoro di Roma, non per la tendenziale eliminazione della reintegrazione tra le tutele previste dal jobs act in ipotesi di licenziamento, ma proprio per le problematiche legate al meccanismo di quantificazione dell’indennizzo.
La questione si manifesta di notevole importanza e comporta la necessità di chiedersi quali siano gli effetti di tale caducazione sui licenziamenti già irrogati e sui contenziosi pendenti, e quale sia il perimetro di applicazione temporale.
Commissione Giuslavoristi
Il Presidente
Avv. Matteo Moscioni