
SIGLATO L’ACCORDO TRA CAMERA CIVILE DI VITERBO E IL SOLE24ore SpA
Unico nel suo genere l’accordo sottoscritto l’11 luglio 2019 prevede una collaborazione costante nell’attività di formazione per gli avvocati promossa dalla Camera Civile di Viterbo e privilegi per i suoi iscritti che potranno usufruire di una condizione di maggiore favore pari al 25% in meno sui prodotti de “Il Sole 24ore” rispetto ai prezzi di listino. L’accordo prevede anche la...Read More
CONVENGNO GDPR e trattamento dei dati personali nel rapporto di lavoro
L’incontro formativo dello scorso 16 maggio tenutosi presso il Tribunale di Viterbo ha ancora una volta confermato quanto sia oggi necessario confrontarsi con le diverse categorie di professionisti, in questo caso i consulenti del lavoro, e con il mondo del lavoro che oggi più che mai ha bisogno di rinnovarsi. La competenza e l’esperienza diretta dei relatori coinvolti...Read More
COMUNICATO STAMPA UNCC
Gli ultimi fatti di cronaca accaduti a Viterbo hanno riacceso i fari su una questione da sempre dibattuta che vede messo in discussione il ruolo dell’avvocato quale garante del diritto alla difesa di ogni cittadino e del diritto ad un giusto processo. Il Consiglio Direttivo e tutta la Camera Civile di Viterbo ringraziano l’UNCC per il comunicato stampa che si allega Avv. Rosita...Read More
CONVEGNO – DALLA DETERMINAZIONE DELLE IMPOSTE AL RICORSO TRIBUTARIO: CRITICITA’ ED ASPETTI OPERATIVI
Un incontro ricco non solo per la grande competenza dei relatori che ringraziamo (Avv. Sergio Buzzi Prof. Paolo Fratini, Dott. Tommaso Onori), per la partecipazione del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Viterbo, Avv. Marco Prosperoni, del Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti, Dott. Marco Santoni, della componente di Giunta dell’Unione Nazionale Camere Civili, Avv. Lucia...Read More
Riders: Corte d’Appello di Torino sentenza n. 26/2019
La Corte d’Appello di Torino con sentenza n. 26/2019 pubbl. il 04/02/2019 ha parzialmente accolto le richieste degli ex riders di Foodora. Il lavoratore etero-organizzato, pur mantenendo la sua natura di autonomo, ha diritto, sotto il punto di vista retributivo e previdenziale, allo stesso trattamento dei lavoratori subordinati. Ciò in virtù dell’art. 2 del D.lgs. 81/2015, secondo cui...Read More
Convenzione Federdipendenti
Con delibera del 29 novembre 2018 il Direttivo, nel considerare sempre più evidente la necessità di avvalersi di collaborazioni con soggetti esterni alla categoria che facilitino la nostra attività professionale, ha ritenuto opportuno accettare la proposta pervenuta dalla Federdipendenti di Viterbo. Comunicazione Associati 7 dicembre 2018 Convenzione Federdipendenti Read More