
Le tematiche del diritto del lavoro sono molteplici e di immediata rilevanza sociale ed economica, incidendo sul diritto costituzionale al lavoro ed alla tutela della dignità e della personalità dell’individuo nella formazione sociale.
Pertanto, in data 7 marzo 2018 il Consiglio Direttivo ha deliberato la costituzione di una Commissione interna dedicata alla materia del diritto del lavoro, ritenendo opportuno sviluppare un programma di eventi formativi e di informazioni relativi a questo ambito.
Scopo di tale Commissione è di favorire l’approfondimento e la diffusione dello studio del diritto del lavoro e di promuovere lo scambio di idee e di informazioni per agevolare la più stretta collaborazione tra gli avvocati che si dedicano allo studio e alla pratica di tale disciplina.
Tale commissione è presieduta dall’Avv. Matteo Moscioni.
News
Discussione
Convegni
Studio della materia
- Invia una mail a cameracivileviterbo@virgilio.it con la Tua richiesta di adesione e il Tuo Curriculum;
NEWS DIRITTO DEL LAVORO

Riders: Corte d’Appello di Torino sentenza n. 26/2019
La Corte d’Appello di Torino con sentenza n. 26/2019 pubbl. il 04/02/2019 ha parzialmente accolto le richieste degli ex riders di Foodora. Il lavoratore etero-organizzato, pur mantenendo la sua natura di autonomo, ha diritto, sotto il punto di vista retributivo e previdenziale, allo stesso trattamento dei lavoratori subordinati. Ciò in virtù dell’art. 2 del D.lgs. 81/2015, secondo cui...Read More
Le transazioni nelle controversie di Lavoro
L’inaugurata attività della Commissione Giuslavoristi della Camera Civile di Viterbo, con il coinvolgimento del Dott. Mauro Ianigro, Giudice del Lavoro del Tribunale di Viterbo, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Viterbo, dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dell’ANCL, ha permesso di avviare fruttuose collaborazioni che daranno vita ad una progettualità capace di coinvolgere...Read More
La Corte Costituzionale interviene sul regime del licenziamento illegittimo nel Jobs Act
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto legislativo n.23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nella parte – non modificata dal successivo Decreto legge n.87/2018, cosiddetto “Decreto dignità” – che determina in modo rigido l’indennità spettante al lavoratore ingiustificatamente licenziato. In particolare,...Read More